Tra cielo e terra

Le Case - Residenza di Campagna

21-23 Febbraio 2025

Ritiro presso Le Case - Residenza di Campagna ad Assisi (PG)

“Ciò che è in basso è uguale a ciò che è in alto, e ciò che è in alto è uguale a ciò che è in basso. Per compiere le meraviglie dell’unica cosa.”

Tavola Smeraldina

Soggiorno di 3 giorni e 2 notti in camera doppia e trattamento di pensione completa.

Per maggiori informazioni o prenotazioni contattare l’agenzia: GATTINONI in Via Mario Curzi, 46/A di San Benedetto del Tronto (AP) al numero 0735/780951

PROGRAMMA

  • Arrivo ore 15.30 Check in e consegna delle rispettive stanze
  • Ore 17.30/19.00 Hatha Yoga – a termine della pratica creeremo uno spazio meditativo di Conoscenza e condivisione: “Esplorare e condividere la nostra natura intima e profonda”
  • Ore 20.00: Cena
  • Ore 21.15: Visione di un film motivazionale e considerazioni
  • Ore 6.00: Risveglio Yogico – Surya Namaskara e Bija Mantra la sequenza di Surya Namaskar consiste in 12 posizioni del corpo, unite insieme per formare un movimento corporeo continuo.
    Questa sequenza mette in moto non solo gli organi e i sistemi del nostro corpo ma anche l’energia interiore, influenzando di conseguenza la mente del praticante. È stato provato che lo Surya Namaskar stimola l’energia interna e conferisce forza. Poche altre sequenze possono essere paragonate a questa, sia per l’intensità dei movimenti fisici che mentali.
    Bija Mantra sono parole sacre dotate di particolari vibrazioni. Quando vengono ripetuti in uno stato meditativo e a ritmo regolare e continuo, permettono di armonizzare le energie interiori. I Mantra lavorano infatti a livello sottile e, al contempo, aiutano ad aumentare la concentrazione e l’attenzione.
  • Ore 8.00: Colazione
  • Ore 9.30: Passeggiata Meditativa, fusione tra mobilità e concentrazione: Creazione di una maggiore consapevolezza del corpo e del mondo intorno a sé. Ripetizione di Canti e Mantra e rintocco della campana tibetana.
  • Ore 13.00: Pranzo
  • Ore 16.00 / 19.00: Pratica di Hatha Yoga, Pranayama e Mudra. Studio degli allineamenti del corpo negli Asana. Esplorazione tecnica degli Asana e studio attento delle sequenze, integrando il respiro, corpo, mente, ascolto, silenzio, movimento delle energie sottili. (questa pratica viene effettuata nei corsi di formazione per insegnanti yoga)
  • Ore 20.00: Cena
  • Ora 21.15: Meditazione e balli liberi intorno al fuoco
  • Ore 6.00: Risveglio del corpo e della mente con pratica di Hatha Yoga
  • Ore 8.00: Colazione
  • Ore 10.00: (tempo permettendo) Yoga in Natura. Entrare a contatto con la natura: Esperienza unica di meditazione e tecniche di respirazione nel bosco e tra i ruscelli, con suoni di tamburi e campane tibetane ed altri strumenti.
  • Ore 13.00: Pranzo
  • Checkout e consegna attestati

Nei vari cerchi di condivisione si toccheranno svariati temi.

Avremo a disposizione la consulente di immagine Chiara Pallotta che ci aiuterà a valorizzare l’unicità di ognuno di noi, trasformando difetti apparenti in punti di forza.

Lezioni Individuali di Yoga

Vantaggi principali di una Sessione Individuale di YOGA . 1 – In una sessione individuale di Yoga, l’Attenzione dell’Insegnante è focalizzata su un’unica Persona, in...

Lo yoga e i bambini

“Se ad ogni bambino di 8 anni insegnassimo a meditare, elimineremo laviolenza dal mondo nel giro di una generazione.”Dalai Lama La meditazione per bambini è...