Yoga Prenatale

“Noi non usiamo il corpo per entrare in una posizione,
usiamo la posizione per poter entrare profondamente nel corpo”

Lo Yoga in Gravidanza, noto anche come Yoga Prenatale, è una pratica che unisce movimento (Asana), respirazione (Pranayama) e rilassamento (Meditazione), adattandosi ai cambiamenti naturali del corpo della donna durante i nove mesi di gestazione. È molto più di una semplice ginnastica dolce; è un percorso integrato che supporta la futura mamma nel suo viaggio verso il parto con maggiore consapevolezza e serenità.

Data l’unicità e l’importanza della maternità come fase di crescita personale, di valore fondamentale per l’intero universo, avvicinarsi allo Yoga diventa quasi indispensabile. Lo Yoga Prenatale guida e accompagna la donna nel miglior modo possibile durante questo periodo di cambiamenti fisici e mentali, offrendo un supporto prezioso per il benessere emotivo e fisico della madre e del bambino in arrivo.

YOGA IN GRAVIDANZA

È un modo sicuro e piacevole per mantenersi in forma, preparare il corpo al parto e affrontare questo momento speciale con maggiore serenità e consapevolezza. Praticando regolarmente, la futura mamma può mantenere l’equilibrio fisico nonostante lo spostamento del baricentro, preservando così la stabilità posturale e prevenendo o migliorando eventuali dolori alla schiena.

Una caratteristica importante è l’utilizzo di posizioni che riflettono quelle naturali durante il parto. Questo approccio sfrutta la conoscenza innata e la forza del corpo per facilitare il processo del parto, offrendo all’utero e ai muscoli coinvolti il supporto e la preparazione necessari.

È fondamentale sapere che gli Asana proposti nello Yoga in Gravidanza sono specifici per ogni fase della gestazione e vengono adattati alle esigenze e al comfort della madre. La pratica è progettata per essere sicura e accessibile a tutte le donne, anche a quelle che non hanno mai praticato Yoga prima. Questo assicura che tutte le future mamme possano beneficiare dei vantaggi fisici, emotivi e psicologici offerti dallo Yoga durante la gravidanza.

  • Aumenta la flessibilità
  • Migliora la circolazione in tutto il corpo
  • Purifica e fortifica il corpo 
  • Migliora la postura
  • Contribuisce al benessere delle articolazioni, di tendini e legamenti
  • Induce il rilascio miofasciale, riequilibrando il flusso di energia all’interno dei Meridiani
  • Stimola il Sistema Nervoso Parasimpatico e tranquillizza la mente
  • Contribuisce a ridurre ansia e stress
  • Promuove uno stato di calma interiore
  • Aumenta la concentrazione e la consapevolezza