Hatha Yoga
“È grazie all’allineamento del mio corpo che posso scoprire
l’allineamento della mia mente, del mio sé e della mia intelligenza”
Il termine “Hatha” è formato da due parole: “Ha” e “Tha,” che rispettivamente indicano il Sole e la Luna
Nella sua essenza filosofica, lo Hatha Yoga è la Via dello Sforzo. Non disprezza il corpo né lo considera un ostacolo alla Realizzazione; al contrario, lo utilizza attraverso tecniche complementari che si integrano perfettamente tra loro.
Questa disciplina utilizza l’energia vitale e pratiche differenti ma integrate tra loro per avviare un percorso di evoluzione progressiva, il cui obiettivo finale è la consapevolezza.
Le pratiche principali sono:
- Asana
- Pranayama
- Rilassamento
- Meditazione


ASANA
L’asana non è semplicemente una posizione da assumere, un modello posturale da imitare, ma un atto creativo, un vero e proprio “evento” che si realizza nel presente attraverso una particolare condizione mentale.
L’esecuzione degli asana ha una progressione, contiene il senso di una ricerca attraverso le sensazioni che provengono dal corpo; da queste nascono e fioriscono nuove percezioni sempre più sottili e raffinate, in un meraviglioso percorso di scoperta e conoscenza di se stessi.

PRANAYAMA
Il Pranayama può essere definito la Scienza Yogica del Respiro.
È attraverso il Pranayama che si tenta di unire il respiro individuale con quello universale. Ma cos’è il Prana? Il Prana è l’energia vitale, l’energia cosmica che permea e anima tutto ciò che è Vita.
Lo Hatha Yoga utilizza le tecniche di Pranayama come metodo per distribuire consapevolmente le energie vitali nel corpo e migliorare il metabolismo pranico. La consapevolezza e la propriocezione del respiro rappresentano un primo passo verso tecniche di Pranayama più avanzate.


RILASSAMENTO
Lo Hatha Yoga non si limita al solo aspetto fisico; la sua influenza si estende anche al corpo energetico, mentale, emotivo. Una pratica consapevole e attenta libera la mente dalle tensioni quotidiane, portando quiete interiore e rilassamento sia fisico che mentale.
Ogni sessione di Yoga si conclude con la Posizione di Savasana; con il corpo completamente rilassato, il praticante può assaporare appieno i frutti della pratica svolta, il respiro diventa lento e profondo, consentendo al mondo interiore infinito di emergere. Nell’immobilità e nella calma del corpo, la mente si arrende e si acquieta.

MEDITAZIONE
La Meditazione rappresenta uno stato della mente, una quarta dimensione che influisce sulle onde cerebrali. Ciò che generalmente intendiamo come Meditazione sono tecniche progettate per facilitare il passaggio da uno stato di veglia attenta e consapevole a uno stato di rilassamento mentale che supera il sonno e il sogno.
Lo Hatha Yoga incorpora tecniche meditative per disciplinare la mente. Con il tempo e la pratica costante, ogni azione quotidiana può diventare un atto meditativo.
